top of page
chirurgia-orale-padova

Chirurgia orale

carta_bianca

Cos'è la chirurgia orale?

La chirurgia odontoiatrica o chirurgia orale è una specializzazione medica che racchiude l’insieme degli interventi chirurgici legati alla risoluzione di patologie del cavo orale che non possono essere curate con trattamenti farmaceutici o semplici interventi.
Lo scopo della chirurgia dentale è ripristinare l’equilibrio orale, sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Gli interventi di chirurgia odontoiatrica più comuni sono le estrazioni dentali praticate in anestesia locale.
Tra i pià complessi trattamenti di chirurgia dentale, si annoverano le operazioni di chirurgia maxillo-facciale, per asportare masse tumorali nella zona facciale, e le estrazioni dentali complicate che necessitano di anestesia totale.

Chirurgia odontoiatrica: quando è necessaria?

Nel corso del tempo, i cambiamenti del cavo orale possono provocare problemi legati non solo ai denti, ma anche alle gengive e all’osso mascellare.

Un intervento di chirurgia odontoiatrica praticato da dentisti specializzati come i professionisti degli ambulatori pluriprofessionali può essere indispensabile per risolvere problemi specifici e può rivelarsi fondamentale per evitare problemi futuri legati a processi infiammatori dei tessuti, carie profonda e sviluppo di denti del giudizio che possono compromettere la salute orale complessiva.

Le classificazioni della chirurgia odontoiatrica

Gli interventi chirurgici odontoiatrici vengono classificati in base alle diverse funzioni orali che devono ripristinare:

  • chirurgia estrattiva;

  • chirurgia implantare;

  • chirurgia endodontica;

  • chirurgia ricostruttiva e rigenerativa.

Con l’uso di nuove tecnologie sempre meno invasive, sia nella fase intraoperatoria che post operatoria, la chirurgia orale è riuscita a ridurre i tempi dell’intervento, permettendo un decorso rapido, se associato a terapie capaci di controllare il dolore in maniera eccellente.

Quanto costa un intervento di chirurgia dentale?

Prima di procedere con un intervento di chirurgia orale, il dentista professionista deve valutare:

  • lo stato di salute del paziente;

  • la situazione generale del cavo orale.

In prima battuta, è necessario prenotare un consulto con un odontoiatra, per verificare le condizioni preliminari, effettuare accurati esami radiologici e concordare una eventuale cura.
Vuoi sapere di più? Contatta lo studio per prenotare il primo appuntamento. Il nostro personale sarà felice di fornirti tutte le informazioni necessarie.

Dimo

DENTAL LABS S.R.L.

Largo Padre Pio, 2, 63084 Folignano AP

Dirett. sanitario: Girardi Pietro Paolo

Email: dentalabs.srl@gmail.com
Tel: 0736 493 337

Cell: 339 185 6604

Footsteps_icon
Footsteps_icon
Footsteps_icon
Footsteps_icon
Footsteps_icon
Footsteps_icon

Lunedì          09:00 - 13:00    15:30 - 19:00

Martedì        09:00 - 13:00    15:30 - 19:00

 

Mercoledì   09:00 - 13:00    15:30 - 19:00

Giovedì        09:00 - 13:00    chiuso

 

Venerdì        09:00 - 13:00    15:30 - 19:00

Sabato         09:00 - 13:00    chiuso

Orari dello studio

Visite solo su appuntamento

Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

Fasdac
faschim_edited
LogoBluAssistance01
fondo-est_edited
previmedical_edited
RBM-Salute_edited
win-salute_edited
insieme-salute_edited
logocoopsalutehealthassistant_edited
musa
posteassicura
unisalute_logo_edited
odontonetwork-oral-health-care-management-logo-vector
bottom of page